Produzione

Rettifica barre

Sabato, 16 Agosto 2014 00:00 Scritto da

Lo scopo della rettifica è quello di portare il materiale, mediante un'asportazione effettuata con mole abrasive, nello stato di forma e superficie ottimale garantendo un elevato grado di finitura.

La gamma dimensionale che Trafilspec-ITS è in grado di fornire è la seguente.

Profilo

Gamma dimensionale

Tolleranza dimensionale

Lunghezza barre

Peso dei fasci

Profilo

Gamma dimensionale

2,00 - 110,00 mm

Tolleranza dimensionale

h - k - j 8

Lunghezza barre

2.000 - 6.000 mm

Peso dei fasci

su richiesta

Trattamenti termici

Sabato, 16 Agosto 2014 00:00 Scritto da

Lo scopo dei trattamenti termici è di cambiare e/o modificare le proprietà dei materiali metallici in modo da facilitarne le successive lavorazioni. Le fasi di un trattamento termico sono il pre-riscaldo, il riscaldo, il mantenimento e il raffreddamento. I parametri della fasi descritte variano a seconda del trattamento da eseguire.

I trattamenti termici che Trafilspec-ITS è in grado di effettuare sui propri prodotti sono i seguenti:

  1. Ricottura globulare (GKZ / +AC): permette di ottenere la globulizzazione della cementite per raggiungere valori minimi di durezza e la massima deformabilità a freddo.
  2. Ricottura isotermica (BG / +FP): applicata soprattutto agli acciai da cementazione, permette di ottenere caratteristiche di lavorabilità eccellenti e una migliore omogeneizzazione della microstruttura.
  3. Ricottura di distensione (G / +A): permette di eliminare le tensioni che si verificano all’interno del filo dopo l’operazione di trafilatura.
  4. Bonifica (V / +QT): consiste in un trattamento di tempra e rinvenimento eseguito direttamente sulla materia per conferire al materiale particolari caratteristiche meccaniche di resistenza a trazione e tenacità.